Modalità di consegna

12.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata solo in Italia, sei pertanto tenuto a inserire nell’Ordine un indirizzo di spedizione che si trovi entro i confini dell’Italia. Gli ordini che contengono l’indicazione di un indirizzo di spedizione al di fuori da tali confini saranno cancellati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’Importo Totale Dovuto ti sarà rimborsato, se già pagato, con le modalità e nei termini di cui alla Clausola 10.5. Se desideri che quanto da te acquistato in Italia sia spedito all’estero, ti preghiamo di scriverci anzitempo a: help@labaruffaveneta.it.

12.2 Le spese di spedizione dei Prodotti possono variare in relazione al luogo di spedizione da te scelta come meglio precisati qui e ogni altro eventuale costo aggiuntivo sarà a tuo carico. L’importo della spedizione è espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nella Scheda Prodotto e nel riepilogo dell’Ordine e, in ogni caso, prima che tu proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’Ordine.  

12.3 Qualora sia necessario procedere al rimborso delle spese di consegna con riferimento al caso di recesso da un Ordine Multiplo di cui alla Clausola 13 che segue, procederemo al rimborso del costo di tali spese solo laddove intendi recedere dall’intero Ordine Multiplo; in tal caso, il costo sarà rimborsato per intero. Diversamente, il rimborso non avrà luogo, in considerazione del fatto che le spese di consegna da te sostenute (che calcoliamo sempre in un importo fisso, a prescindere dal numero di Prodotti ordinati) sono imputabili alla consegna degli altri Prodotti, diversi da quelli per cui hai esercitato il recesso, facenti parte dell’Ordine Multiplo.  

12.4 I termini di consegna sono quelli indicati nella Scheda Prodotto, prima che tu trasmetta l’Ordine, e nella e-mail di conferma dell’Ordine e decorrono dalla ricezione da parte nostra dell’Ordine. Nel caso di omessa indicazione di un termine di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dalla data di ricezione dell’Ordine. I termini di consegna sono calcolati considerando solo i giorni lavorativi ed escludendo quindi i sabati, le domeniche e le festività.  

12.5 Al momento della spedizione, cioè della consegna dei Prodotti al vettore, ti sarà inviata una e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione, contenente un link o un codice che ti permetterà di seguire l’avanzamento della spedizione.  

12.6 Le consegne saranno effettuate tramite corrieri da noi selezionati ed indicati, di volta in volta, nella e-mail di conferma Ordine; esse avverranno, in ogni caso, dal lunedì al venerdì nel normale orario di lavoro, escluse le festività nazionali. Ci riserviamo il diritto di avvalerci di altri vettori e/o di utilizzare modalità di consegna differenti. In tal caso la variazione ti sarà indicata con comunicazione dedicata.  

12.7 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti. Spetta a te verificare le condizioni del Prodotto che ti è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a noi, è trasferito a te  quando tu o un terzo da te designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, ti raccomandiamo di verificare l’integrità dell’imballaggio e il numero di Prodotti ricevuti e ti invitiamo, ove possibile, ad indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, ti raccomandiamo di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Restano ferma l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.  

12.8  Il ritiro del Prodotto è un tuo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nell’Ordine, il corriere lascerà nella cassetta delle lettere un avviso di passaggio contenente il numero per contattarlo. Il corriere effettuerà quindi un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”. Il Servizio Clienti ti invierà quindi una e-mail al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco ti venga consegnato al più presto. Qualora necessario il Servizio Clienti potrà convenire con te la modifica dell’indirizzo di spedizione. Qualora anche tale tentativo vada a vuoto ovvero tu non risponda al tentativo di contatto del Servizio Clienti, il Prodotto ci sarà restituito dal vettore e, in ogni caso, decorsi 15 giorni di calendario dal primo tentativo di consegna ovvero di ricezione della e-mail di avviso di Prodotto pronto per il ritiro, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c.. In questi casi, procederemo quindi, nel termine di 14 giorni lavorativi successivi alla risoluzione del contratto, al rimborso dell’Importo Totale Dovuto da te pagato, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione alla nostra sede e ogni altra eventuale spesa in cui saremo incorsi a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l’Importo del Rimborso ti verranno comunicati via e-mail. Nel caso in cui, prima del decorso del termine dei trenta giorni, tu chieda di ricevere nuovamente il Prodotto, procederemo alla nuova consegna previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del Prodotto alla nostra sede e delle spese di custodia.  

12.9 Non potrai effettuare acquisti sul Sito se non hai ritirato una spedizione per più di due volte. Nel caso in cui effettuassi Ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. La risoluzione del contratto ti sarà comunicata via e-mail e l’Importo Totale Dovuto sarà restituito con le modalità e i termini di cui alla Clausola 10.5 .  

12.10 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati nella Scheda Prodotto e nella conferma d’Ordine, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, potrai chiederci invitarci ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo“). Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti ti siano stati consegnati, sarai legittimato a risolvere il contratto (“Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo“), salvo il diritto al risarcimento del danno.  

Non sei obbligato a concederci un Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo (“Casi Esclusi“) se:  

i) ci siamo espressamente rifiutati di consegnare i Prodotti; ii) il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’Ordine deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto; iii) ci hai informato, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro o a una data determinata è essenziale. Nei Casi Esclusi, se non ricevi i Prodotti nel termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’Ordine, sei legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno (“Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi“).  

La indicazione del Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo e la comunicazione di Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o di Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi dovrà da te esserci comunicata agli indirizzi di cui alla Clausola 16.  

Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi, ti rimborseremo l’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo. Il rimborso avverrà con le modalità di cui alla Clausola 10.5.  

Nel caso in cui tu non proceda alla fissazione del Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o, ricorrendone i presupposti, alla Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o alla Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi, fatta salva la possibilità per te di avvalerti in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, ci impegniamo a:  

  • darti tempestiva comunicazione per e-mail del ritardo nella consegna (“E-mail di Avviso Ritardo“), indicando contestualmente il nuovo termine di consegna, se disponibile (“Nuovo Termine di Consegna“);
  • in caso di consegna con un ritardo compreso tra 1 e 3 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna, rimborsarti le spese di consegna, se già pagate, nel termine di 10 giorni lavorativi dalla scadenza del Nuovo Termine di Consegna ovvero non richiederne il pagamento, se non ancora pagate;
  • in caso di consegna con un ritardo compreso tra 4 e 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna, consentiti, se ne fai richiesta, di rifiutare la consegna e di risolvere il contratto, con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto, se già pagato, immediatamente e, comunque, entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta di risoluzione del contratto o, in alternativa, qualora tu non voglia risolvere il contratto, rimborsarti le spese di consegna, se già pagate, nel termine di 10 giorni lavorativi dalla richiesta ovvero non richiederne il pagamento, se non ancora pagate;
  • in caso di ritardo nella consegna superiore a 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna o, in ogni caso, a 20 giorni rispetto al termine di consegna originario, offrirti in aggiunta a quanto previsto al punto che precede, la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previo tuo espresso consenso.  

12.11 Nel caso di mancato invio della E-mail di Avviso Ritardo ovvero di mancata fissazione nella stessa del Nuovo Termine di Consegna, tutti i termini di cui alla Clausola 12.10 che precedono decorreranno dal termine di consegna originario.  

12.12 Dovrai tempestivamente comunicarci, inviando una e-mail all’indirizzo di cui alla Clausola 16 che segue, l’accettazione del Nuovo Termine di Consegna ovvero la tua scelta nei casi di cui alla Clausola 12.10.   

12.13 In tutti i casi di cui alle Clausole 12.10 in cui ti è dovuto  un rimborso, l’importo del rimborso ti sarà comunicato per e-mail. Esso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento da te utilizzato per l’acquisto.