CARTA ECCELLENZA

LA BARUFFA VENETA

Patrimonio dell’Unesco

La Baruffa Veneta, gioco di strategia basato sulla Regione Veneto. Nella modalità di gioco con le “Carte Eccellenza”, ogni carta rappresenta l’obiettivo da raggiungere. Nella carta "Patrimonio Unesco", l'immagine rappresenta la cartina della regione Veneto, suddivisa nei diversi possedimenti. Quelli evidenziati in blu chiaro, numerati da 1 a 20, sono i territori da conquistare.

Patrimonio dell’Unesco

CARTA ECCELLENZA
  1. Villa Serego di Andrea Palladio (1996).
  2. La città di Verona (2000).
  3. Ville Palladiane: Villa Forni Cerato (1996), Villa Piovene (1996), Villa Godi (1996).
  4. La città di Vicenza (1994) e le ville Palladiane (1994-1996): Villa Caldogno, Villa Trissino a Cricoli, Villa Valmarana Scagnolari Zen, Villa Almerico Capra “La Rotonda”, Villa Gazzotti, Villa Thiene, Villa Valmarana Bressan.
  5. Ville Palladiane (1994-1996): Le Barchesse di Villa Trissino, Villa Pisani Ferri , Villa Pojana, Villa Chiericati, Villa Saraceno.
  6.  Villa Pisani di Andrea Palladio (1996).
  7. Villa Badoèr  “La Badoèra” di Andrea Palladio (1996).
  8. Villa Angarano di Andrea Palladio(1996).
  9. Villa Cornaro “Cornèr” di Andrea Palladio (1996).
  10. L’orto Botanico di Padova (1997).
  11. Villa Foscari “La Malcontenta” di Andrea Palladio (1996).
  12. Venezia e la sua laguna (1987).
  13. Villa Emo di Andrea Palladio (1996).
  14. Le Dolomiti (2009).
  15. Le Dolomiti (2009).
  16. Le Dolomiti (2009).
  17. Le Dolomiti (2009).
  18. Le Dolomiti (2009).
  19. Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene (2019).
  20. Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene (2019).

DA NON DIMENTICARE FRA LE VILLE PALLADIANE VILLA ZENO NEL COMUNE DI CESSALTO (TV) E VILLA BARBARO NEL COMUNE DI MASER (TV)

Vuoi segnalarci qualcosa?

Compila il form sottostante ed inviaci un messaggio per richiedere informazioni!

  • Ho compreso l'informativa privacy e vorrei:

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.