Un particolare del tabellone della Baruffa Veneta, gioco da tavolo di strategia basato sulla regione Veneto. In particolare, dettaglio della provincia di Venezia con i territori di Mirano, Venezia Terraferma, Venezia Laguna, Venezia Orientale e Portogruaro.

IL VENETO

Un Tabellone… Enorme!

La mappa del Veneto (66x66cm) è divisa in “Possedimenti” i contorni dei singoli Comuni che lo compongono, in modo che tutti possano dire “Mi sto li!”. Sullo sfondo, la Battaglia di Lepanto, le 3 Cime di Lavaredo e una brilla scazzottata a carte su una botte in rovere per stimolare un’orgogliosa Baruffa!

CARTE POSSEDIMENTO

Carte… Iconiche

Il nome dei possedimenti e il raggruppamento di Comuni al loro interno non rappresentano divisioni reali, ma solo il frutto della nostra fantasia. Queste carte servono per il posizionamento iniziale e per creare le “Combo” alle quali ogni Veneto difficilmente sa rinunciare. A completamento, 2 carte “jolly” raffigurate dal Doge Andrea Gritti.

Le tre tipologie di Carte Possedimento de La Baruffa Veneta il gioco da tavolo di strategia basato sulla regione Veneto. Carta eccellenze vinicole, salumi e formaggio.
Nel gioco da tavolo La Baruffa Veneta basato sulla regione Veneto, le “carte obiettivo” rappresentano gli obiettivi da raggiungere per vincere la partita. Nell’immagine tra carte obiettivo con il dettaglio del retro della carta con il leone marciano di Venezia su sfondo rosso.

CARTE OBIETTIVO

Le Carte Obiettivo

Queste carte rappresentano una combinazione del tutto casuale di possedimenti
da conquistare.

CARTE ECCELLENZA

Le Carte Eccellenza

Queste carte sono i “vanti” Veneti nel mondo, come il fatto di avere laghi, montagne e il mare tra i più visitati d’Italia; patrimoni dell’UNESCO come le nostre città, le Dolomiti, la Laguna, le Ville Palladiane, l’Arena; le eccellenze dei nostri prodotti come l’Amarone Veronese, l’Asiago Vicentino, il Prosecco Trevigiano, il Prosciutto di Montagnana e così via. Ci sembrava una bella idea per far conoscere il territorio, le sue sagre e le sue tradizioni, anche fosse solo per una gita, quando ti chiedi “Dove andiamo questo week end?”

La Baruffa Veneta, gioco di strategia basato sulla Regione Veneto. Nella modalità di gioco con le “Carte Eccellenza”, ogni carta rappresenta l’obiettivo da raggiungere. Nell'immagine ci sono quattro carte eccellenza con il dettaglio del retro delle carte con la raffigurazione del Leone Marciano o Leone di San Marco, simbolo di Venezia, su sfondo blu.
Nel gioco da tavolo di strategia La Baruffa Veneta, basato sulla regione Veneto, la modalità di gioco con le "carte evento" rende il gioco più imprevedibile. Ogni carta rappresenta un avvenimento, una curiosità riguardante la regione Veneto. Sul retro della carta la rappresentazione del Leone Marciano, simbolo di Venezia su sfondo marrone.

CARTE EVENTO

Le Carte Evento

In queste carte sono riportati eventi di ogni tipo: dalle sagre tradizionali, agli eventi o personaggi storici, passando per episodi del tutto ludici o ironici della nostra Regione. Esse hanno lo scopo di rendere più divertente la partita, oltre ad insegnare.

I SIMBOLI DELLA NOSTRA REGIONE

Le Pedine

Da una parte, il Leone Marciano, simbolo della Serenissima, del Comune, della Provincia e del Festival di Venezia ma soprattutto…della nostra Regione! Non c’era nessun altro simbolo che potesse rappresentare, a colpo d’occhio, l’identità Veneta senza confondersi con un simbolo politico. Dall’altra, il Gonfalone di San Marco veniva appeso all’abate (abao in lingua Veneta; una sorta di piedistallo marmoreo) nei giorni di festa.

Le pedine de La Baruffa Veneta, il gioco da tavolo di strategia basata sulla regione Veneto. In primo piano, i Leoni Marciani con il valore di 1 a 1 (un leone marciano = una pedina). In secondo piano, il Gonfalone con il valore di 1 a 5 ( un gonfalone = 5 pedine ossia 5 leoni marchiani).
I dadi de La Baruffa Veneta, il gioco da tavola di strategia basato sulla regione Veneto.

I DADI

I Dadi in ricordo della
Tempesta Vaia

Proprio come il lancio di un dado, si è trattato di un evento del tutto imprevedibile. La dedica è al ricordo, all’identità naturalistica Veneta e del nostro spirito accorato ma resiliente di fronte a questa ed altre sfortune che speriamo le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 ci aiutino a risollevare.

Resta aggiornato

Compila il form, iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato sull’uscita del gioco e su tutte le novità !

  • Ho compreso l'informativa privacy e vorrei:

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Seguici su Instagram

[insta-gallery id="1"]